
Le punzonatrici hanno portato velocità e semplicità nella lavorazione dell’alluminio per la produzione di profilati e serramenti. In questo articolo scopriremo cosa sono...
All’interno di qualsiasi realtà operante nella settore della lavorazione dei profili in alluminio è fondamentale avere a disposizione macchine come punzonatrici, zigrinatrici, assemblatrici, che
presentino sistemi innovativi e tecnologicamente avanzati. L’obiettivo primario di ogni azienda è infatti quello di poter ottenere il massimo risultato, investendo meno tempo e meno risorse.
Per questo, da 40 anni Comall investe nella ricerca e nella progettazione di impianti e macchinari sempre più all’avanguardia, brevettando nuovi sistemi pensati sulle concrete esigenze relative alla finalità d’uso. Ne è un esempio il sistema a cassetti orizzontali, brevetto Comall che ottimizza il lavoro delle punzonatrici, ampliandone i campi di utilizzo e non solo.
La punzonatrice è una macchina utensile utilizzata per tagliare, forare e sagomare materiali in lamiera piana, attraverso l’utilizzo di un punzone e di una matrice simile a una pressa. Grazie a questo strumento è possibile ottenere la punzonatura e la goffratura di diversi materiali, producendo elementi di diverse forme e fattezze.
La tecnica della punzonatura industriale avviene secondo tre passaggi principali:
L’intero processo avviene a freddo, evitando così di provocare alcuna deformazione termica o chimica alla lamiera. In questo modo è possibile ottenere diverse lavorazioni come foratura, scasso, formatura di asole, formatura vano maniglia ed innumerevoli altre lavorazioni.
I vantaggi principali della punzonatrice sono:
Ogni azienda ha delle specifiche esigenze che variano in termini di produttività, costi, tempi di consegna e ottimizzazione delle risorse interne. Con un team tecnico attivo su tutto il territorio mondiale, Comall ha sviluppato un’ampia gamma di punzonatrici, suddivisibili in 12 categorie: verticali, orizzontali, ibrida verticale, ibrida orizzontale, cassetti orizzontali (sistema brevettato Comall), cassetti verticali, ferro trancia multistazione, oleodinamica, ferro trancia monostazione, portatili, pressa orizzontale e pressa verticale.
Questo importante lavoro in termini di ricerca e investimento ha permesso la nascita di una linea completa made in Italy che si distingue per un’elevata qualità, efficienza e competitività, mettendo al primo posto le necessità reali del cliente finale.
I vantaggi del sistema di punzonatura Comall sono:
La sempre attenta ricerca di Comall nel trovare soluzioni innovative per rispondere ad ogni esigenza delle realtà di settore ha portato alla nascita della punzonatrice pneumatica a cassetti orizzontali, un sistema riconosciuto come Brevetto per invenzione industriale.
Il sistema della punzonatrice a cassetti differisce dalle altre macchine simili grazie a una performance di utilizzo e flessibilità operative vanno oltre i limiti ritenuti insuperabili fino a oggi, permettendo di lavorare su profili di ogni dimensione. Grazie a questo sistema brevettato è possibile:
Con la punzonatrice a cassetti, Comall progetta una soluzione concreta a ogni specifica esigenza produttiva, portando all’interno di piccoli, medi e grandi produttori un sistema innovativo, altamente efficiente e per un utilizzo ancora più semplice.
Le punzonatrici hanno portato velocità e semplicità nella lavorazione dell’alluminio per la produzione di profilati e serramenti. In questo articolo scopriremo cosa sono...
Lavorare in sicurezza è uno degli aspetti più importanti per qualsiasi azienda che operi nella produzione di profili in alluminio per il taglio termico. Se da un lato è...