
Le punzonatrici verticali aggiungono la possibilità di risparmiare spazio produttivo alla grande semplicità e alla eccezionale rapidità nella lavorazione dei serramenti.
Le punzonatrici sono uno degli strumenti più utili all’interno di qualsiasi azienda operi nella lavorazione dei profili in alluminio. All’interno di un mercato sempre più competivo è fondamentale affidarsi a
macchine e soluzioni professionali che permettano di semplificare, velocizzare e ottimizzare ogni lavorazione. Con una sempre maggiore attenzione al cliente e un grande investimento in soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, Comall propone macchine efficienti e personalizzate, con l’obiettivo di offrire al cliente prodotti che permettano di ottenere il massimo risultato, investendo meno tempo e meno risorse.
Articolate in una ricca gamma proposta da Comall, queste macchine si contraddistinguono per innovazione e performance, puntando su funzionalità avanzate, customizzazione e vantaggi competitivi. Grazie alla loro versatilità, questi prodotti rispondono concretamente alle singole esigenze aziendali, con modelli di grandi dimensioni e con ampia capacità di portata, e soluzioni più compatte e ridotte, che non mettono in secondo piano operatività ed efficienza, come punzonatrici ibride Comall.
Tra i vari prodotti indispensabili all’interno di aziende operanti nel settore della lavorazione dei profili in alluminio, come le zigrinatrici, le assemblatrici e le macchine di collaudo, una delle soluzioni maggiormente utili sono senza dubbio le punzonatrici.
La punzonatrice è un macchinario adibito al taglio, al foraggio e alla sagomatura di lamiere piane. Qui, la lastra in alluminio bloccata da una matrice viene forata grazie all’utilizzo di un punzone, che esercita una forza simile a una pressa. Effettuando un’azione di punzonatura è così possibile ottenere diversi tipi di foratura, realizzando lastre dalle dimensioni e dalle forme personalizzate in base alle esigenze di produzione interne.
Per qualsiasi tipo di azienda che opera all’interno del settore della lavorazione dei profili in alluminio, avere a disposizione una punzonatrice offri un importante vantaggio competitivo. Le punzonatrici, infatti, velocizzano il processo di foratura, offrendo anche un’ampia varietà di soluzioni di taglio, aumentando l’offerta stessa delle aziende.
Affidarsi a una punzonatrice Comall offre importanti vantaggi, come:
Accedendo alle soluzioni per la punzonatura di Comall è possibile ottenere un’assistenza costante e una capacità produttiva altamente customizzata. In questo modo la tua azienda potrà accedere alla soluzione più adatta per sue esigenze di produzione. Grazie a un sistema modulare e personalizzato, ogni investimento viene doppiamente ottimizzando, con la possibilità di essere integrato e ampliato in concomitanza con la crescita aziendale.
Per un’azienda operante nel settore della lavorazione dei profili a taglio termico è importante avere a disposizione macchine in linea con le proprie e specifiche esigenze produttive. Comall propone 12 diverse tipologie di punzonatrici, che si differenziano per struttura, capacità, dimensioni e forza di foratura. Scegliendo a partire da questa ampia offerta, ogni azienda ha la possibilità di accedere al modello più adatto alle proprie esigenze, ottimizzando ulteriormente l’investimento.
Le 12 soluzioni ideate e prodotte da Comall sono:
L’elemento differenziante tra i 12 modelli proposti da Comall è ritrovabile all’interno della struttura stessa della macchina, della tipologia di taglio che va ad effettuare, dell’area occupata e della capacità di portata. Tutti i modelli sono invece accomunati da efficienza, qualità e competitività, che rendono questi macchinari made in Italy un’importante risorsa per la crescita produttiva delle aziende di grandi, medie e piccole dimensioni.
Tra i tanti modelli di punzonatrice proposti da Comall, grande attenzione viene dedicata alle piccole e medie imprese specializzate nei profili a taglio termico. Queste aziende hanno specifiche esigenze legate soprattutto alla necessità produttiva e allo spazio disponibile, inteso come area di lavoro.
Per queste realtà, Comall ha ideato una gamma totalmente personalizzata e prodotta su misura a partire dalle specifiche richieste del cliente e in grado di adattarsi alla struttura produttiva aziendale: le punzonatrici ibride.
Queste macchine sono ideate con l’obiettivo di offrire al cliente un prodotto performante, versatile e di qualità, occupando uno spazio dalle dimensioni contenute. Il vantaggio delle punzonatrici ibride deriva dalla sua struttura particolare che si compone di due sezioni tra loro complementari:
Optando per una punzonatrice ibrida, le aziende hanno a disposizione una soluzione altamente operativa, performante e soprattutto versatile, impiegabile per lo svolgimento in contemporanea di più lavorazioni, ottimizzando i tempi di lavorazione e ampliando la tipologia di offerta verso il cliente finale. Se pensate per ottimizzare spazio, mantenendo un risultato qualitativamente eccellente, queste punzonatrici rispondono a tutte le esigenze aziendali, integrandosi facilmente in linee per la produzione di profili a taglio termico tra loro differenti.
Un’altra soluzione Comall ideata, progettata e prodotta partendo dalle necessità delle aziende di oggi, offrendo competitività e crescita produttiva.
Le punzonatrici verticali aggiungono la possibilità di risparmiare spazio produttivo alla grande semplicità e alla eccezionale rapidità nella lavorazione dei serramenti.
All’interno di qualsiasi realtà operante nella settore della lavorazione dei profili in alluminio è fondamentale avere a disposizione macchine come punzonatrici, ...